• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Lab231

Main navigation

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Il tuo unico partner per la costruzione del modello 231

  • Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro – reato 231

    La mera condizione di irregolarità amministrativa del cittadino extracomunitario nel territorio nazionale, accompagnata da situazione di disagio e di bisogno di accedere alla prestazione lavorativa, non può di per sé costituire elemento valevole da sol…

    Per saperne di più
  • Il D. Lgs. 231/2001 cresce ancora: nuovi reati introdotti dal D.lgs. 75/2020 attuativo della Direttiva PIF

    Il 15 luglio 2020 è stato pubblicato in G.U. il D. Lgs. n. 75 del 14 luglio 2020 di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale, c.d. Direttiva…

    Per saperne di più
  • Covid_19 e Colpa per malattia professionale

    Covid_19 e Colpa per malattia professionale, facciamo un sintetico punto: art. 42, comma 2 d.l. 18/2020 (“Decreto Cura Italia”) > l’infezione da Covid-19 contratta “in occasione di lavoro” costituisce infortunio sul lavoro e dà diritto all’indennizz…

    Per saperne di più

Tutti gli articoli

Perché adottare il modello 231

L’adozione di un Modello Organizzativo 231/01 allo stato attuale non è un obbligo di legge ma esserne sprovvisti significa correre il rischio di incorrere in sanzioni tali da mettere in seria difficoltà tutta l’organizzazione aziendale.

Gli Amministratori che non adottino un Modello Organizzativo possono essere oggetto di azione sociale di responsabilità ex Art. 2393 C.C. da parte dei soci danneggiati a seguito di una sanzione per responsabilità amministrativa di cui al D.Lgs 231/01.

Su misura

Il Modello deve essere sempre predisposto su misura della singola realtà aziendale, per evitare appesantimenti sull’operatività o peggio una mancata attuazione delle regole comportamentali stabilite nei protocolli di prevenzione e nel Modello medesimo.
Ogni realtà è differente, per questo motivo Lab 231 si impegna a valutarne ogni particolarità e sviluppare il miglior Modello possibile.

Deresponsabilizzazione

Il D.Lgs. 231/01 prevede una deresponsabilizzazione dell’azienda, supportata anche dalla giurisprudenza, qualora la medesima società si sia dotata ed abbia applicato un Modello Organizzativo ed un Codice comportamentale così come previsto dalla normativa, attribuendo ad un Organismo di controllo poteri di controllo e verifica indipendenti rispetto all'azienda.

Perché scegliere Lab231

Affidati ad un servizio professionale. Vieni a scoprire le opportunità di costruire un Modello 231 fatto su misura per la tua azienda, non affidarti a prodotti pre-confezionati.
LAB 231 è partner per la costruzione del TUO Modello 231, affidabile e specializzato.

Audit sul modello 231

Metti alla prova il tuo Modello 231 e affidati agli Auditor di Lab231.
Le attività di audit 231 sono il veicolo per monitorare la correttezza delle Parti Speciali (o Protocolli / Procedure) ed individuare eventuali carenze nel disegno dei controlli in essere.

Aggiornamento 231

Supporto nel mantenere sempre attuale il tuo Modello 231 secondo gli aggiornamenti delle normative vigenti. Mettere a punto e applicare un Modello Organizzativo 231 realmente efficace, aggiornato ai “reati presupposto” contemplati dal suddetto Decreto Legislativo, è  un intervento imprescindibile, al fine della tutela dell’Ente.

Organismo di vigilanza

Forniamo formazione e consulenza all’Organismo di Vigilanza.
Eseguiamo audit specialistici per conto dell’Organismo di Vigilanza.
Valutiamo l'adeguatezza di Modelli Organizzativi.

SCRIVICI A info@lab231.it
O CHIAMACI ALLO 0521 1471231

Lab 231 Srl a s.u.
Strada Traversetolo 20/D
43123 Parma
email: info@lab231.it
pec: lab231srls@pec.it
tel: 0521 1471231
cf  e p.iva: 02818420347
Privacy Policy - Informativa Privacy

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti

WebSite by Black Studio