• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Lab231

Main navigation

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Condotte abusive nel 231 ambiente

Rientrano in tale categoria – che deve essere intesa in senso ampio, in ossequio all’interpretazione giurisprudenziale dominante ed all’orientamento legislativo sovranazionale – le attività svolte:

  • in assenza delle prescritte autorizzazioni;
  • sulla base di autorizzazioni scadute o palesemente illegittime o comunque non commisurate o adeguate alla tipologia di attività svolta;
  • sforando ripetutamente e sistematicamente i limiti indicati nell’autorizzazione;
  • in violazione di leggi statali o regionali, ancorché non strettamente pertinenti al settore ambientale;
  • in violazione di ulteriori prescrizioni amministrative, anche laddove tali condotte non vengano ritenute autonomamente sanzionabili.

Sentenza Cass. Pen. Sez. I, 5 agosto 2019, n. 35636

SCRIVICI A info@lab231.it
O CHIAMACI ALLO 0521 1471231

Lab 231 Srl a s.u.
Strada Traversetolo 20/D
43123 Parma
email: info@lab231.it
pec: lab231srls@pec.it
tel: 0521 1471231
cf  e p.iva: 02818420347
Privacy Policy - Informativa Privacy

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti

WebSite by Black Studio