
Il decreto legge n. 18/2020, detto “Cura Italia” (pubblicato in GU Serie Generale n. 70 del 17 marzo 2020 ed entrato immediatamente in vigore), ha adottato una serie di misure di sostegno alle aziende, volte anche ad agevolare alcune attività sociali, dettando regole specifiche per le relative assemblee e decisioni dei soci. In particolare, il legislatore è intervenuto per facilitare tali attività (ex art. 106 D. L. n. 18/2020) attribuendo alle società la facoltà di prorogare le assemblee ordinarie annuali di approvazione dei bilanci, in un termine di 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale. Ciò significa la possibilità di effettuare tali assemblee in un lasso di tempo che va dal 31 marzo 2020 al 30 giugno 2020, in base alle esigenze aziendali del caso. In tal modo, il legislatore ha derogato agli artt. 2364, comma secondo, e 2478-bis, che già prevedevano una proroga di 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale. L’utilizzo del termine più ampio non dovrà essere motivato dalla società.
Lab231 S.r.l.s. coglie l’occasione per ricordare che, in sede di assemblea per l’approvazione del bilancio, le società che hanno adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, redatto ai sensi del D. Lgs. 231/01, dovranno anche approvare la Relazione annuale (o semestrale), che il rispettivo Organismo di Vigilanza avrà prodotto, come da Statuto, per rendicontare le attività di verifica e controllo sull’efficacie applicazione del Modello, condotte durante l’anno 2019 (o durante il secondo semestre 2019).
Resta a disposizione
Giulia Antelmi
giulia.antelmi@lab231.it
3356905493
Skype giulia.antelmi@lab231.it