• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Lab231

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Cos’è il modello 231?

Dal 7 Marzo 2019 al 7 Febbraio 2019

Parma

Il D.Lgs. 231/01 ha introdotto nell’ordinamento italiano la responsabilità “amministrativa” degli enti derivante dalla commissione di alcuni reati, specificamente indicati dal legislatore; esso permette quindi di colpire (con sanzioni pecuniarie, l’interdizione dall’attività, il commissariamento, il divieto a contrarre con la PA) direttamente l’Ente e, quindi, l’interesse economico dei soci. L’Ente, tuttavia, non risponde se dimostra di avere “adottato ed efficacemente attuato” un Modello organizzativo idoneo a prevenire la commissione di reati della stessa fattispecie di quello verificatosi.

Lab 231 srls propone un corso per introdurre i modelli 231,  spiegandone i contenuti principali chiarendo così perchè per un’azienda è conveniente adottare un modello 231.

Seminario gratuito a numero chiuso.

7 marzo 2019
14.30-16.30
Strada Traversetolo 20/D, Parma

Per partecipare scrivere a Giorgia.Freddi@lab231.it

 

SCRIVICI A info@lab231.it
O CHIAMACI ALLO 0521 1471231

Lab 231 Srl a s.u.
Strada Traversetolo 20/D
43123 Parma
email: info@lab231.it
pec: lab231srls@pec.it
tel: 0521 1471231
cf  e p.iva: 02818420347
Privacy Policy - Informativa Privacy

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti

WebSite by Black Studio