
Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo Regolamento UE sulla Protezione dei Dati.
Non manca molto al giorno in cui il modo di gestire la privacy sarà rivoluzionato dall’avvento del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali – GDPR.
Non ci saranno proroghe come siamo abituati spesso dalla normativa italiana. Il testo del GDPR è stato pubblicato nel 2016 e quel giorno venne definito il 25 maggio 2018 come data ultima per la piena applicazione in tutti gli stati dell’unione: più di 48 mesi per adeguarsi.
Considerato il peso delle nuove sanzioni introdotte, ci si renderà presto conto che è arrivato il momento di fare sul serio e senza ulteriori indugi.
Questo Regolamento, attua una significativa riforma della normativa europea in materia di protezione dei dati personali, aggiornandone la disciplina e sostituendo la Direttiva 95/46/CE. Il Regolamento introduce elementi di novità non solo per quanto riguarda le persone fisiche, rafforzando il diritto alla protezione dei dati personali di cui già godono, ma anche nei confronti delle persone giuridiche, sia pubbliche che private, prevedendo diversi obblighi a carico dei soggetti che effettuano il trattamento di dati personali.
Studio S@S organizza il seminario ‘Oltre la Privacy, è tempo di Data Protection’ per chiarire le novità introdotte, consapevoli che il nuovo regolamento coinvolgerà tutte le reatà di ogni grandezza e tipo.
Quota di partecipazione 65 euro più Iva.
Incontro formativo:
21 Novembre 2017 Parma presso la sede di Studio S@S dalle 14 alle 17
29 Novembre 2017 Reggio Emilia presso Centro Corsi dalle 9 alle 12
30 Novembre 2017 Piacenza dalle 14 alle 17
Dicembre 2017 Carpi presso la sede di CarpiForm dalle 14 alle 17