• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Lab231

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Reati penali Alimentari e responsabilità dell’impresa: soluzioni a confronto.

26 Ottobre 2017

Parma

L’evento nasce con l’intento di formare ed informare i professionisti che a più livelli operano nel comparto rispetto al prospettato quadro sanzionatorio nell’industria alimentare di interesse socioeconomico e sanitario, la cui comprovata importanza, è stata ribadita dal Legislatore con l’inserimento di alcuni reati alimentari all’interno del catalogo dei reati ex D.Lgs.231/01. Molteplici delitti che riguardano la produzione, messa in circolazione e vendita di prodotti alimentari non genuini, alterati, contraffatti ecc. sono richiamati dal d.lgs. 231/2001 e ciò consente di ritenere che anche l’ambito imprenditoriale attinente lo svolgimento di attività di commercializzazione di prodotti alimentari risulti presidiato dal citato decreto.

Tale collegamento non sempre adeguatamente digerito dai Modelli 231 delle aziende alimentari lascia aperto un varco verso la responsabilità della società non di poco conto. È quindi fondamentale per tutti gli operatori del settore alimentare conoscere i recenti sviluppi in materia di frodi e reati alimentari al fine di implementare procedure atte a minimizzare il rischio di utilizzo di materie prime contraffatte o adulterate, garantire la qualità dei prodotti trasformati e non ultimo evidenziare le strategie difensive dell’operatore alimentare.

Relatori:

Vincenzo Pacileo Sostituto Procuratore della Repubblica di Torino

Roberto Grisenti Lab 231

Roberto Domaschi, F&B Centre & South Sales Manager, DNV GL – Business Assurance.

 

Quota di partecipazione:
€ 120,00 + iva per partecipanti che richiedono i crediti Aggiornamento RLS, Aggiornamento RSPP, Aggiornamento RSPP Datori di Lavoro, Aggiornamento preposti, Dirigenti
€ 65,00 + iva partecipazione senza crediti

 

Per maggiori informazioni e scheda di adesione: info@lab231.it

SCRIVICI A info@lab231.it
O CHIAMACI ALLO 0521 1471231

Lab 231 Srl a s.u.
Strada Traversetolo 20/D
43123 Parma
email: info@lab231.it
pec: lab231srls@pec.it
tel: 0521 1471231
cf  e p.iva: 02818420347
Privacy Policy - Informativa Privacy

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti

WebSite by Black Studio