
Lab 231 s.r.l.s. e RINA Services organizzano, il giorno 25/09/2017 alle ore 14 presso la sede di Formafuturo Via la Spezia, 110, 43125 Parma, un convegno su requisiti e benefici del nuovo standard ISO 37001, per lo sviluppo di efficaci sistemi anticorruzione.
Impostato secondo la High Level Structure della nuova ISO 9001:2015, lo standard ISO 37001:2016 è rivolto ad aziende pubbliche e private, di qualsiasi tipo e dimensione, e specifica le misure e i controlli adottabili per monitorare le proprie attività aziendali e prevenire la corruzione.
Questa norma si aggiunge a quanto già predisposto dai singoli paesi in ottica regolamentare, ad esempio lo UK Bribery Act o le misure italiane (il cosiddetto “Pacchetto Anticorruzione” con la Legge 190/12).
Fra le pratiche oggetto dello standard, ai fini di predisporre un’efficace politica anticorruzione, si trovano:
- l’individuazione di un incaricato (oltre all’impegno del top management)
- la formazione a tutte le parti interessate
- la valutazione dei rischi specifici
- la definizione di relative procedure, come ad esempio la regolamentazione di omaggi e regali
- il monitoraggio dei fornitori e dei partner commerciali.
I punti di forza della norma ISO 37001:
- aiuta le organizzazioni nella lotta contro la corruzione, istituendo una cultura d’impresa fondata su integrità, trasparenza e conformità
- offre supporto nell’implementare le misure più efficaci per prevenire, individuare e affrontare la corruzione
- può essere integrata con altri sistemi di gestione, come quelli riguardanti la qualità, l’ambiente e la sicurezza
- con riguardo alle Organizzazioni soggette alla legge italiana, può essere parte del «Modello di Organizzazione e Gestione» adottato ai sensi del D. Lgs. 231/2001.
Intervengono:
Dott. Santoriello – Magistrato – La corruzione privata e il nuovo reato di istigazione alla corruzione
Dott. Grisenti – Lab 231 – Il DLgs.231/01 e i reati di corruzione attiva e passiva. Il rapporto tra il Modello 231 e la ISO37001
Dott. Gianluca Biunno – Rina – La certificazione ISO 37001