• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Lab231

Main navigation

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Focus 231

Vuoi ricevere ogni mese i nostri articoli?

Iscriviti alla newsletter

Interesse o vantaggio ambiente 231

Nella sentenza del 27 gennaio 2020 n. 3157 la Corte di Cassazione in merito ai reati ambientali – scarico di acque reflue con superamento di valori limite – anche con riguardo ai reati ambientali di natura colposa l’interesse e il vantaggio vanno indiv…

Per saperne di più

Condotte abusive nel 231 ambiente

Rientrano in tale categoria – che deve essere intesa in senso ampio, in ossequio all’interpretazione giurisprudenziale dominante ed all’orientamento legislativo sovranazionale – le attività svolte: in assenza delle prescritte autorizzazioni; sulla base…

Per saperne di più

Condanna cassazione penale 231

Sotto l’estratto della sentenza che condanna l’azienda al reato 231 in ambito sicurezza: “E’ noto che, secondo la giurisprudenza in tema di responsabilità degli enti derivante da reati colposi di evento in violazione della normativa antinfortunistica,…

Per saperne di più

I flussi informativi nel Modello 231

I flussi di informazioni rappresentano una componente essenziale di un sistema di controllo interno in chiave di prevenzione della commissione dei reati in quanto utili per conoscere e gestire tempestivamente i rischi. Senza un sistema informativo effi…

Per saperne di più

NELL’ESTENSIONE DEL SISTEMA DI TUTELE PREVISTO DAL WHISTLEBLOWING, ARRIVA LA PRIMA SANZIONE DELL’ANAC

Il Parlamento Europeo, riunito a Strasburgo il 16 aprile 2019, ha approvato con 591 voti favorevoli, 29 contrari e 33 astensioni, le nuove regole poste dall’UE in materia di whistleblowing a tutela di informatori che rivelano le violazioni del diritto…

Per saperne di più
  • « Pagina precedente
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Page 14
  • Pagina successiva »

SCRIVICI A info@lab231.it
O CHIAMACI ALLO 0521 1471231

Lab 231 Srl a s.u.
Strada Traversetolo 20/D
43123 Parma
email: info@lab231.it
pec: lab231srls@pec.it
tel: 0521 1471231
cf  e p.iva: 02818420347
Privacy Policy - Informativa Privacy

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti

WebSite by Black Studio