• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Lab231

Main navigation

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Focus 231

Vuoi ricevere ogni mese i nostri articoli?

Iscriviti alla newsletter

Definizione di inquinamento ambientale – 231

Dalla sentenza di Cassazione n.35636 del 2019 La definizione della parola «inquinamento» contenuta nell’art. 5, comma 1, lett. i-ter) del d.lgs. n. 152 del 2006 è funzionale a conferire alla stessa il suo significato giuridico non solo ai fini dell’app…

Per saperne di più

Brescia ACCIAIERIA ARVEDI S.p.A.- sanzione 231

La Corte si concentra sulla non corretta azione di vigilanza posta in essere dall’Organismo di Vigilanza, sottolineando (nella parte finale della sentenza) che il sistema di vigilanza (anche nell’ambito dei reati colposi di sicurezza) deve concentrarsi…

Per saperne di più

COSTITUZIONE DELLA PARTE CIVILE NEI PROCESSI A CARICO DELL’ENTE: QUID NOVI?

Il Tribunale di Trani, con ordinanza emessa nel procedimento relativo al disastro ferroviario Andria-Corato del 12 luglio 2016, ha revocato la precedente ordinanza emessa dal GUP del medesimo Tribunale, dichiarando ammissibile la costituzione di parte…

Per saperne di più

IL CASO PROSCIUTTOPOLI

Si è conclusa il 17 maggio con il patteggiamento per 10 imputati (da pochi mesi ad oltre un anno di reclusione più una multa), e di 6 società per responsabilità amministrativa (ex D.Lgs 231/01) il processo relativo all’inchiesta che ha coinvolto due tr…

Per saperne di più

IL NUMERO DEI REATI PREVISTI DAL CATALOGO 231 CONTINUA A CRESCERE: IN ARRIVO DUE NUOVI REATI PRESUPPOSTO

Anche quest’anno, l’elenco dei reati che possono far scattare la responsabilità amministrativa di enti, società e associazioni, nel caso in cui vengano commessi da persone con ruoli di vertice, dipendenti o anche semplici collaboratori, è destinato ad…

Per saperne di più
  • « Pagina precedente
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • …
  • Page 14
  • Pagina successiva »

SCRIVICI A info@lab231.it
O CHIAMACI ALLO 0521 1471231

Lab 231 Srl a s.u.
Strada Traversetolo 20/D
43123 Parma
email: info@lab231.it
pec: lab231srls@pec.it
tel: 0521 1471231
cf  e p.iva: 02818420347
Privacy Policy - Informativa Privacy

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti

WebSite by Black Studio