• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Lab231

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Focus 231

Vuoi ricevere ogni mese i nostri articoli?

Iscriviti alla newsletter

Sistemi disciplinari ed efficace attuazione dei MOG231

Nella prospettiva dell’adozione di un idoneo modello organizzativo, l’introduzione di un sistema disciplinare ad hoc costituisce un requisito essenziale del modello stesso, integrandone dal contenuto minimo, ad un vero e proprio elemento strutturale. T…

Leggi di più

Ultima sentenza 231 – Sicurezza

Cassazione Penale, Sez. 4, 24 settembre 2018, n. 40931 – Schiacciamento della mano di un operaio con una macchina in comodato d’uso – Inabilità superiore ai 40gg. Il fatto può essere così riassunto: in data 5 aprile 2011 H.N. operaio meccanico della Fo…

Leggi di più

RESPONSABILITA’ 231 DELL’AZIENDA PER INFORTUNIO DEL LAVORATORE CAUSATO DA MACCHINARIO FUORI NORMA

Con sentenza del 24 settembre 2018 n. 40931, la Cassazione Penale, Sez. 4, in relazione all’infortunio sul lavoro subito da un operaio di un’azienda friulana mentre usava un macchinario non in regola con le norme sulla sicurezza sul lavoro, ha conferma…

Leggi di più

Posizioni di Garanzia in strutture complesse

Ancora sul tema delle POSIZIONI DI GARANZIA, e con ancor maggior riferimento al caso di specie, questa Corte ha sostenuto che, ai fini dell’individuazione del garante nelle strutture aziendali complesse, occorre fare riferimento al soggetto espressamen…

Leggi di più

L’applicabilità del sequestro preventivo impeditivo alle ipotesi di reato previste dal D. Lgs. 231/2001

La recentissima sentenza n. 34293 del 2018 della Corte di Cassazione costituisce una interessante pronuncia in tema di responsabilità amministrativa degli enti ex D. Lgs. 231/2001 segnatamente per quanto concerne la misura cautelare del cd. sequestro p…

Leggi di più
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina successiva »

SCRIVICI A info@lab231.it
O CHIAMACI ALLO 0521 1471231

Lab 231 Srl a s.u.
Strada Traversetolo 20/D
43123 Parma
email: info@lab231.it
pec: lab231srls@pec.it
tel: 0521 1471231
cf  e p.iva: 02818420347
Privacy Policy - Informativa Privacy

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti

WebSite by Black Studio