• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Lab231

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Focus 231

Vuoi ricevere ogni mese i nostri articoli?

Iscriviti alla newsletter

Interesse o vantaggio HS 231 nelle sentenze

Trib. Trani, sez. Molfetta, 11.1.10: verifica del vantaggio economico indiretto, rappresentato dal risparmio dei costi (consulenza per stesura DVR; messa in sicurezza del luogo di lavoro; fornitura DPI, formazione); Trib. Pinerolo 23.9.10: responsabili…

Leggi di più

Novità OT24

INAIL ha pubblicato sul proprio portale il nuovo modello per la riduzione del tasso medio di tariffa OT 24 relativo alle istanze che verranno inoltrate dalle aziende nel 2019 in merito agli interventi migliorativi in materia di prevenzione infortuni ef…

Leggi di più

Ultime sentenze 2018-2017 in ambito di responsabilità 231 nel settore della sicurezza sul lavoro.

Sintesi delle indicazioni raccolte dalle sentenze scaricabili dal sito UNIURB.it In nessuno dei casi era presente un Modello 231 così come definito dall’art.6 del D.Lgs.231/01: la Cassazione ricorda che “la responsabilità dell’ente per i reati di omici…

Leggi di più

Il Whistleblowing nel Modello 231

L’art. 2 della Legge 179/2017 ha inserito 3 nuovi commi all’art.6 D.Lgs.231/01 I MOG devono prevedere: uno o più canali che consentano ai dipendenti di presentare segnalazioni a tutela dell’integrità dell’ente, in grado di garantire la RISERVATEZZA DEL…

Leggi di più

LA RESPONSABILITA’ DELL’ENTE NON PUO’ ESSERE ESCLUSA DALL’APPLICAZIONE DELLA NON PUNIBILITA’ PER PARTICOLARE TENUITA’ DEL FATTO (art. 131bis Cod. Pen.) ALL’AUTORE DEL REATO

Con la sentenza n.  9072/2018, la Cassazione Penale – Sezione III, si è espressa su una questione di puro diritto riguardante gli effetti che la sentenza di esclusione della punibilità del fatto, nei confronti dell’autore materiale del reato presuppost…

Leggi di più
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina successiva »

SCRIVICI A info@lab231.it
O CHIAMACI ALLO 0521 1471231

Lab 231 Srl a s.u.
Strada Traversetolo 20/D
43123 Parma
email: info@lab231.it
pec: lab231srls@pec.it
tel: 0521 1471231
cf  e p.iva: 02818420347
Privacy Policy - Informativa Privacy

  • Homepage
  • Focus
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Modello organizzativo ex 231
    • Incarichi da Organismo di Vigilanza
    • ISO 37001 sistema gestione prevenzione corruzione
    • Legge 190/2012
    • Aggiornamento 231
    • Audit sui modelli 231
  • Eventi
  • Contatti

WebSite by Black Studio